Calendario serie A 2021/2022


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/07/14/news/calendario_serie_a_2021_2022-310346202/?ref=RHTP-BH-I310107497-P1-S1-T1

Calendario serie A 2021/2022, l’Inter parte con il Genoa. La Juventus a Udine. Il derby d’Italia alla nona

La principale novità è che il girone d’andata e quello di ritorno non saranno speculari. Il primo derby sarà quello romano, alla sesta giornata. Nona con Inter-Juve e Roma-Napoli. La prima di Mourinho contro l’Inter alla sedicesima. 

Dazn, per la prima volta principale broadcaster della Serie A, presenta a Milano il calendario della nuova stagione del campionato, al via dal prossimo 22 agosto. La principale novità è che il girone d’andata e quello di ritorno non saranno speculari: la scansione delle partite non sarà la medesima. La pausa invernale comincerà il 22 dicembre e l’ultima giornata sarà il 22 maggio.

Dal Pino: “Stadi pieni per promuovere i vaccini – Prima di svelare gli incroci delle singole giornate, il presidente della Lega di Serie A Paolo Dal Pino ha detto: “L’Europeo vinto dalla Nazionale pone la Serie A al centro del calcio continentale. Fra gli 11 giocatori scelti dalla Uefa come miglior squadra del torneo giocano in Italia. E così il capocannoniere di Euro 2020, Cristiano Ronaldo“. Poi ha parlato dell’ipotesi di riaprire gli stadi al pubblico: “Il calcio è un volano economico e sociale importante. Ha 38 milioni di appassionati. Abbiamo una responsabilità. Come Lega e Figc abbiamo chiesto al governo gli stadi pieni dal 22 agosto, con il Green Pass, per aiutare a incentivare la campagna vaccinale nazionale. La richiesta di avere il cento per cento del pubblico allo stadio è fondamentale, dal punto di vista economico e sociale“.

No big match infrasettimanali, girone d’andata entro l’anno solare – Il girone d’andata finirà prima della fine dell’anno solare, come non succedeva dal 1985/86. Come in molti campionati stranieri, il campionato non sarà simmetrico, con almeno 8 turni di distanza fra una gara e la sua ripetizione a turni invertiti. Nessun big match nei turni infrasettimanali, che vedano una contro l’altra Inter, Milan, Juventus, Atalanta, Napoli, Lazio e Roma. Nessun derby a metà settimana (compreso quello fra Napoli e Salernitana) né alla prima e ultima giornata. Un’altra novità di questa stagione l’ha ricordata l’amministratore delegato della Lega di Serie A Luigi De Siervo: “Il servizio Var sarà centralizzato, con la possibilità per gli assistenti video di fruire delle immagini in altissima qualità, in un unico centro“.

Stracittadine e incroci pericolosi – Il primo derby della stagione si giocherà alla sesta di campionato. La seconda stracittadina sarà quella di Torino, in programma alla settima. All’ottava Simone Inzaghi giocherà contro la sua Lazio all’Olimpico. Alla nona giornata sono in calendario sia Inter-Juve sia Roma-Napoli, in cui Spalletti si scontrerà col proprio passato giallorosso. Il derby di Milano arriverà alla dodicesima giornata. E si dovrà attendere la sedicesima perché José Mourinho accolga da romanista l’Inter, con cui undici anni fa ha vinto il Triplete. Il derby di Genova arriverà alla diciassettesima giornata. E alla ventunesima Dionisi sulla panchina del Sassuolo sfiderà l’Empoli con cui ha ottenuto la promozione in Serie A. E alla venticinquesima Vincenzo Italiano incontrerà con la sua Fiorentina lo Spezia che lo ha reso grande.

Da Marotta a Maldini, tra mercato e frecciatine – A margine della presentazione del calendario, hanno parlato i dirigenti che guidano il calcio italiano. Beppe Marotta, amministratore delegato interista, ha detto: “Alla fine in ogni stagione vince la squadra più forte“. E a Mourinho, che ha parlato dell’Inter che vince senza pagare gli stipendi, ha risposto: “È una vecchia volpe, è furbissimo. Ci pungola e ci stimola“. Sull’arrivo alla Pinetina di Calhanoglu: “Non è stato certo uno sgarro al Milan“. Paolo Maldini ha invece parlato dell’addio al Milan di Donnarumma: “Abbiamo preso un grande portiere, è vero, ma Gigio è una perdita importante per noi. È nato nel nostro vivaio. Il fatto che questa storia si interrompa fa male. Quanto a Kessie, lavoriamo per il rinnovo“. Il vicepresidente juventino Pavel Nedved, dopo avere fatto i complimenti alla Nazionale di Mancini, ha riabbracciato il vecchio allenatore bianconero: “Il nostro Max Allegri dopo cinque anni si è preso una piccola vacanza e ora è tornato bello carico“. Nicola Lombardo, capo della comunicazione del Napoli, ha parlato del futuro di Insigne. “È il nostro capitano. Ha fatto un grandissimo Europeo“.

🔴 LIVE on INTER TV | 2021/22 SERIE A TIM FIXTURE ANNOUNCEMENT 📆⚫🔵

Calendario Serie A TIM 2021/2022Guarda su YouTube

<object class="wp-block-file__embed" data="https://alessandro54.files.wordpress.com/2021/07/serieatim2021-2022-2.pdf&quot; type="application/pdf" style="width:100%;height:600px" aria-label="Incorporamento di <strong><em>serieatim2021-2022-2</em>serieatim2021-2022-2Download
  • Prima giornata, 22 agosto
    BOLOGNA – SALERNITANA
    CAGLIARI – SPEZIA
    EMPOLI – LAZIO
    HELLAS VERONA – SASSUOLO
    INTER – GENOA
    NAPOLI – VENEZIA
    ROMA – FIORENTINA
    SAMPDORIA – MILAN
    TORINO – ATALANTA
    UDINESE – JUVENTUS

  • Seconda giornata, 29 agosto
    ATALANTA – BOLOGNA
    FIORENTINA – TORINO
    GENOA – NAPOLI
    HELLAS VERONA – INTER
    JUVENTUS – EMPOLI
    LAZIO – SPEZIA
    MILAN – CAGLIARI
    SALERNITANA – ROMA
    SASSUOLO – SAMPDORIA
    UDINESE – VENEZIA

  • Terza giornata, 12 settembre
    ATALANTA – FIORENTINA
    BOLOGNA – HELLAS VERONA
    CAGLIARI – GENOA
    EMPOLI – VENEZIA
    MILAN – LAZIO
    NAPOLI – JUVENTUS
    ROMA – SASSUOLO
    SAMPDORIA – INTER
    SPEZIA – UDINESE
    TORINO – SALERNITANA

  • Quarta giornata, 19 settembre
    EMPOLI – SAMPDORIA
    GENOA – FIORENTINA
    HELLAS VERONA – ROMA
    INTER – BOLOGNA
    JUVENTUS – MILAN
    LAZIO – CAGLIARI
    SALERNITANA – ATALANTA
    SASSUOLO – TORINO
    UDINESE – NAPOLI
    VENEZIA – SPEZIA

  • Quinta giornata, 22 settembre
    ATALANTA – SASSUOLO
    BOLOGNA – GENOA
    CAGLIARI – EMPOLI
    FIORENTINA – INTER
    MILAN – VENEZIA
    ROMA – UDINESE
    SALERNITANA – HELLAS VERONA
    SAMPDORIA – NAPOLI
    SPEZIA – JUVENTUS
    TORINO – LAZIO

  • Sesta giornata, 26 settembre
    EMPOLI – BOLOGNA
    GENOA – HELLAS VERONA
    INTER – ATALANTA
    JUVENTUS – SAMPDORIA
    LAZIO – ROMA
    NAPOLI – CAGLIARI
    SASSUOLO – SALERNITANA
    SPEZIA – MILAN
    UDINESE – FIORENTINA
    VENEZIA – TORINO

  • Settima giornata, 3 ottobre
    ATALANTA – MILAN
    BOLOGNA – LAZIO
    CAGLIARI – VENEZIA
    FIORENTINA – NAPOLI
    HELLAS VERONA – SPEZIA
    ROMA – EMPOLI
    SALERNITANA – GENOA
    SAMPDORIA – UDINESE
    SASSUOLO – INTER
    TORINO – JUVENTUS

  • Ottava giornata, 17 ottobre
    CAGLIARI – SAMPDORIA
    EMPOLI – ATALANTA
    GENOA – SASSUOLO
    JUVENTUS – ROMA
    LAZIO – INTER
    MILAN – HELLAS VERONA
    NAPOLI – TORINO
    SPEZIA – SALERNITANA
    UDINESE – BOLOGNA
    VENEZIA – FIORENTINA

  • Nona giornata, 24 ottobre
    ATALANTA – UDINESE
    BOLOGNA – MILAN
    FIORENTINA – CAGLIARI
    HELLAS VERONA – LAZIO
    INTER – JUVENTUS
    ROMA – NAPOLI
    SALERNITANA – EMPOLI
    SAMPDORIA – SPEZIA
    SASSUOLO – VENEZIA
    TORINO – GENOA

  • Decima giornata, 27 ottobre
    CAGLIARI – ROMA
    EMPOLI – INTER
    JUVENTUS – SASSUOLO
    LAZIO – FIORENTINA
    MILAN – TORINO
    NAPOLI – BOLOGNA
    SAMPDORIA – ATALANTA
    SPEZIA – GENOA
    UDINESE – HELLAS VERONA
    VENEZIA – SALERNITANA

  • Undicesima giornata, 31 ottobre
    ATALANTA – LAZIO
    BOLOGNA – CAGLIARI
    FIORENTINA – SPEZIA
    GENOA – VENEZIA
    HELLAS VERONA – JUVENTUS
    INTER – UDINESE
    ROMA – MILAN
    SALERNITANA – NAPOLI
    SASSUOLO – EMPOLI
    TORINO – SAMPDORIA

  • Dodicesima giornata, 7 novembre
    CAGLIARI – ATALANTA
    EMPOLI – GENOA
    JUVENTUS – FIORENTINA
    LAZIO – SALERNITANA
    MILAN – INTER
    NAPOLI – HELLAS VERONA
    SAMPDORIA – BOLOGNA
    SPEZIA – TORINO
    UDINESE – SASSUOLO
    VENEZIA – ROMA

  • Tredicesima giornata, 21 novembre
    ATALANTA – SPEZIA
    BOLOGNA – VENEZIA
    FIORENTINA – MILAN
    GENOA – ROMA
    HELLAS VERONA – EMPOLI
    INTER – NAPOLI
    LAZIO – JUVENTUS
    SALERNITANA – SAMPDORIA
    SASSUOLO – CAGLIARI
    TORINO – UDINESE

  • Quattordicesima giornata, 28 novembre
    CAGLIARI – SALERNITANA
    EMPOLI – FIORENTINA
    JUVENTUS – ATALANTA
    MILAN – SASSUOLO
    NAPOLI – LAZIO
    ROMA – TORINO
    SAMPDORIA – HELLAS VERONA
    SPEZIA – BOLOGNA
    UDINESE – GENOA
    VENEZIA – INTER

  • Quindicesima giornata, 1 dicembre
    ATALANTA – VENEZIA
    BOLOGNA – ROMA
    FIORENTINA – SAMPDORIA
    GENOA – MILAN
    HELLAS VERONA – CAGLIARI
    INTER – SPEZIA
    LAZIO – UDINESE
    SALERNITANA – JUVENTUS
    SASSUOLO – NAPOLI
    TORINO – EMPOLI

  • Sedicesima giornata, 5 dicembre
    BOLOGNA – FIORENTINA
    CAGLIARI – TORINO
    EMPOLI – UDINESE
    JUVENTUS – GENOA
    MILAN – SALERNITANA
    NAPOLI – ATALANTA
    ROMA – INTER
    SAMPDORIA – LAZIO
    SPEZIA – SASSUOLO
    VENEZIA – HELLAS VERONA

  • Diciassettesima giornata, 12 dicembre
    FIORENTINA – SALERNITANA
    GENOA – SAMPDORIA
    HELLAS VERONA – ATALANTA
    INTER – CAGLIARI
    NAPOLI – EMPOLI
    ROMA – SPEZIA
    SASSUOLO – LAZIO
    TORINO – BOLOGNA
    UDINESE – MILAN
    VENEZIA – JUVENTUS

  • Diciottesima giornata, 19 dicembre
    ATALANTA – ROMA
    BOLOGNA – JUVENTUS
    CAGLIARI – UDINESE
    FIORENTINA – SASSUOLO
    LAZIO – GENOA
    MILAN – NAPOLI
    SALERNITANA – INTER
    SAMPDORIA – VENEZIA
    SPEZIA – EMPOLI
    TORINO – HELLAS VERONA

  • Diciannovesima giornata, 22 dicembre
    EMPOLI – MILAN
    GENOA – ATALANTA
    HELLAS VERONA – FIORENTINA
    INTER – TORINO
    JUVENTUS – CAGLIARI
    NAPOLI – SPEZIA
    ROMA – SAMPDORIA
    SASSUOLO – BOLOGNA
    UDINESE – SALERNITANA
    VENEZIA -LAZIO

  • Ventesima giornata, prima di ritorno, 6 gennaio 2022
    ATALANTA – TORINO
    BOLOGNA – INTER
    FIORENTINA – UDINESE
    JUVENTUS – NAPOLI
    LAZIO – EMPOLI
    MILAN – ROMA
    SALERNITANA – VENEZIA
    SAMPDORIA – CAGLIARI
    SASSUOLO – GENOA
    SPEZIA – HELLAS VERONA

  • Ventunesima giornata, 9 gennaio
    CAGLIARI – BOLOGNA
    EMPOLI – SASSUOLO
    GENOA – SPEZIA
    HELLAS VERONA – SALERNITANA
    INTER – LAZIO
    NAPOLI – SAMPDORIA
    ROMA – JUVENTUS
    TORINO – FIORENTINA
    UDINESE – ATALANTA
    VENEZIA – MILAN

  • Ventiduesima giornata, 16 gennaio
    ATALANTA – INTER
    BOLOGNA – NAPOLI
    FIORENTINA – GENOA
    JUVENTUS – UDINESE
    MILAN – SPEZIA
    ROMA – CAGLIARI
    SALERNITANA – LAZIO
    SAMPDORIA – TORINO
    SASSUOLO – HELLAS VERONA
    VENEZIA – EMPOLI

  • Ventitreesima giornata, 23 gennaio
    CAGLIARI – FIORENTINA
    EMPOLI – ROMA
    GENOA – UDINESE
    HELLAS VERONA – BOLOGNA
    INTER – VENEZIA
    LAZIO – ATALANTA
    MILAN – JUVENTUS
    NAPOLI – SALERNITANA
    SPEZIA – SAMPDORIA
    TORINO – SASSUOLO

  • Ventiquattresima giornata, 6 febbraio
    ATALANTA – CAGLIARI
    BOLOGNA – EMPOLI
    FIORENTINA – LAZIO
    INTER – MILAN
    JUVENTUS – HELLAS VERONA
    ROMA – GENOA
    SALERNITANA – SPEZIA
    SAMPDORIA – SASSUOLO
    UDINESE – TORINO
    VENEZIA – NAPOLI

  • Venticinquesima giornata, 13 febbraio
    ATALANTA – JUVENTUS
    EMPOLI – CAGLIARI
    GENOA – SALERNITANA
    HELLAS VERONA – UDINESE
    LAZIO – BOLOGNA
    MILAN – SAMPDORIA
    NAPOLI – INTER
    SASSUOLO – ROMA
    SPEZIA – FIORENTINA
    TORINO – VENEZIA

  • Ventiseiesima giornata, 20 febbraio
    BOLOGNA – SPEZIA
    CAGLIARI – NAPOLI
    FIORENTINA – ATALANTA
    INTER – SASSUOLO
    JUVENTUS – TORINO
    ROMA – HELLAS VERONA
    SALERNITANA – MILAN
    SAMPDORIA – EMPOLI
    UDINESE – LAZIO
    VENEZIA – GENOA

  • Ventisettesima giornata, 27 febbraio
    ATALANTA – SAMPDORIA
    EMPOLI – JUVENTUS
    GENOA – INTER
    HELLAS VERONA – VENEZIA
    LAZIO – NAPOLI
    MILAN – UDINESE
    SALERNITANA – BOLOGNA
    SASSUOLO – FIORENTINA
    SPEZIA – ROMA
    TORINO – CAGLIARI

  • Ventottesima giornata, 6 marzo
    BOLOGNA – TORINO
    CAGLIARI – LAZIO
    FIORENTINA – HELLAS VERONA
    GENOA – EMPOLI
    INTER – SALERNITANA
    JUVENTUS – SPEZIA
    NAPOLI – MILAN
    ROMA – ATALANTA
    UDINESE – SAMPDORIA
    VENEZIA – SASSUOLO

  • Ventinovesima giornata, 13 marzo
    ATALANTA – GENOA
    FIORENTINA – BOLOGNA
    HELLAS VERONA – NAPOLI
    LAZIO – VENEZIA
    MILAN – EMPOLI
    SALERNITANA – SASSUOLO
    SAMPDORIA – JUVENTUS
    SPEZIA – CAGLIARI
    TORINO – INTER
    UDINESE – ROMA

  • Trentesima giornata, 20 marzo
    BOLOGNA – ATALANTA
    CAGLIARI – MILAN
    EMPOLI – HELLAS VERONA
    GENOA – TORINO
    INTER – FIORENTINA
    JUVENTUS – SALERNITANA
    NAPOLI – UDINESE
    ROMA – LAZIO
    SASSUOLO – SPEZIA
    VENEZIA – SAMPDORIA

  • Trentunesima giornata, 3 aprile
    ATALANTA – NAPOLI
    FIORENTINA – EMPOLI
    HELLAS VERONA – GENOA
    JUVENTUS – INTER
    LAZIO – SASSUOLO
    MILAN – BOLOGNA
    SALERNITANA – TORINO
    SAMPDORIA – ROMA
    SPEZIA – VENEZIA
    UDINESE – CAGLIARI

  • Trentaduesima giornata, 10 aprile
    BOLOGNA – SAMPDORIA
    CAGLIARI – JUVENTUS
    EMPOLI – SPEZIA
    GENOA – LAZIO
    INTER – HELLAS VERONA
    NAPOLI – FIORENTINA
    ROMA – SALERNITANA
    SASSUOLO – ATALANTA
    TORINO – MILAN
    VENEZIA – UDINESE

  • Trentatreesima giornata, 16 aprile
    ATALANTA – HELLAS VERONA
    CAGLIARI – SASSUOLO
    FIORENTINA – VENEZIA
    JUVENTUS – BOLOGNA
    LAZIO – TORINO
    MILAN – GENOA
    NAPOLI – ROMA
    SAMPDORIA – SALERNITANA
    SPEZIA – INTER
    UDINESE – EMPOLI

  • Trentaquattresima giornata, 24 aprile
    BOLOGNA – UDINESE
    EMPOLI – NAPOLI
    GENOA – CAGLIARI
    HELLAS VERONA – SAMPDORIA
    INTER – ROMA
    LAZIO – MILAN
    SALERNITANA – FIORENTINA
    SASSUOLO – JUVENTUS
    TORINO – SPEZIA
    VENEZIA – ATALANTA

  • Trentacinquesima giornata, 1 maggio
    ATALANTA – SALERNITANA
    CAGLIARI – HELLAS VERONA
    EMPOLI – TORINO
    JUVENTUS – VENEZIA
    MILAN – FIORENTINA
    NAPOLI – SASSUOLO
    ROMA – BOLOGNA
    SAMPDORIA – GENOA
    SPEZIA – LAZIO
    UDINESE – INTER

  • Trentaseiesima giornata, 8 maggio
    FIORENTINA – ROMA
    GENOA – JUVENTUS
    HELLAS VERONA – MILAN
    INTER – EMPOLI
    LAZIO – SAMPDORIA
    SALERNITANA – CAGLIARI
    SASSUOLO – UDINESE
    SPEZIA – ATALANTA
    TORINO – NAPOLI
    VENEZIA – BOLOGNA

  • Trentasettesima giornata, 15 maggio
    BOLOGNA – SASSUOLO
    CAGLIARI – INTER
    EMPOLI – SALERNITANA
    HELLAS VERONA – TORINO
    JUVENTUS – LAZIO
    MILAN – ATALANTA
    NAPOLI – GENOA
    ROMA – VENEZIA
    SAMPDORIA – FIORENTINA
    UDINESE – SPEZIA

  • Trentottesima giornata, 22 maggio
    ATALANTA – EMPOLI
    FIORENTINA – JUVENTUS
    GENOA – BOLOGNA
    INTER – SAMPDORIA
    LAZIO – HELLAS VERONA
    SALERNITANA – UDINESE
    SASSUOLO – MILAN
    SPEZIA – NAPOLI
    TORINO – ROMA
    VENEZIA – CAGLIARI