Euro 2020, ufficializzato il calendario:
articolo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/27-11-2019/sorteggio-euro-2020-3501434013819.shtml
Il sorteggio della fase finale di Euro 2020 si svolge a Bucarest. Vengono formati 6 gironi da 4 squadre: le prime 2 di ogni gruppo e le 4 migliori seconde andranno poi a comporre il quadro degli ottavi di finale. Non c’è un unico Paese ospitante, le città in cui si disputeranno le partite sono 12: Londra, Dublino, Roma, Monaco, Baku, San Pietroburgo, Budapest, Bucarest, Amsterdam, Bilbao, Glasgow, Copenaghen. Alle 20 nazionali già qualificate si aggiungeranno le ultime 4, provenienti dai playoff che si svolgeranno dal 26 al 31 marzo 2020. Al sorteggio si è arrivati con alcuni gruppi parzialmente formati, seguendo i criteri di abbinamento tra nazionali e città ospitanti, nonché i “paletti” politici disposti per evitare confronti tra nazionali che darebbero vita a gare potenzialmente a rischio (es. Russia e Ucraina). L’Italia è testa di serie nel gruppo A.
- GRUPPO A
- TURCHIA
- ITALIA
- GALLES
- SVIZZERA
- GRUPPO B
- DANIMARCA
- FINLANDIA
- BELGIO
- RUSSIA
- GRUPPO C
- OLANDA
- UCRAINA
- AUSTRIA
- VINCENTE D
- GRUPPO D
- INGHILTERRA
- CROAZIA
- VINCENTE C
- REPUBBLICA CECA
- GRUPPO E
- SPAGNA
- SVEZIA
- POLONIA
- VINCENTE B
- GRUPPO F
- VINCENTE A
- PORTOGALLO
- FRANCIA
- GERMANIA
URNA 1
- BELGIO
- ITALIA
- INGHILTERRA
- GERMANIA
- SPAGNA
- UCRAINA
URNA 2
- FRANCIA
- POLONIA
- SVIZZERA
- CROAZIA
- OLANDA
- RUSSIA
URNA 3
- PORTOGALLO
- TURCHIA
- DANIMARCA
- AUSTRIA
- SVEZIA
- REPUBBLICA CECA
URNA 4
- GALLES
- FINLANDIA
- VINCENTE A
- VINCENTE B
- VINCENTE C
- VINCENTE D
Semifinali spareggi
Giovedì 26 marzo 2020
Percorso A: Islanda – Romania, Bulgaria – Ungheria
Percorso B: Bosnia-Erzegovina – Irlanda del Nord, Slovacchia – Repubblica d’Irlanda
Percorso C: Scozia – Israele, Norvegia – Serbia
Percorso D: Georgia – Bielorussia, Macedonia del Nord – Kosovo
Finali spareggi
Martedì 31 marzo 2020
Percorso A: Bulgaria/Ungheria – Islanda/Romania
Percorso B: Bosnia-Erzegovina/Irlanda del Nord -Slovacchia/Repubblica d’Irlanda
Percorso C: Norvegia/Serbia – Scozia/Israele
Percorso D: Georgia/Bielorussia – Macedonia del Nord/Kosovo