È diventata un’icona della lotta contro i cambiamenti climatici per aver manifestato, da sola, ogni settimana davanti al Parlamento svedese, allo scopo di sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica mondiale sui disastri dell’ambiente. Oggi ha parlato davanti ai potenti dell’economia.
DAVOS – “La nostra casa è in fiamme”: Greta Thunberg ha viaggiato a lungo, 32 ore di treno, per venire a Davos e consegnare il suo messaggio alla platea dei potenti del Forum economico mondiale. Ed è diventata immediatamente la star dell’ultima giornata. Alla sorridente e commossa platea che l’ha ascoltata in un religioso silenzio, l’attivista sedicenne ha indirizzato un discorso durissimo: “qui a Davos amate parlare di storie di successo ma questo successo finanziario è costato un prezzo immenso”. continua a leggere
“Our house is on fire.”
A part of my speech at the World Economic Forum today. Thank you for inviting me! #wef
Greta Thunberg | Special Address, Annual Meeting of the World Economic Forum 2019
Il discorso di Greta Thunberg per il clima premere il Link qui sotto:
https://alessandro54.com/2018/12/18/il-discorso-di-greta-thunberg/
pagina dedicata: https://alessandro54.com/climate-activist-greta-thunberg/
Traduzione del discorso:
La nostra casa é in fiamme. Sono qui per dirvi che la nostra casa è in fiamme. Secondo L’IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) siamo a meno 12 anni dal non essere in grado di annullare i nostri errori. In posti come Davos, alle persone piace raccontare storie di successo ma il loro successo finanziario e costato un prezzo impensabile. E sul cambiamento climatico dobbiamo riconoscere che abbiamo fallito. Tutti i movimenti politici nelle loro forma attuale lo hanno fatto e i media non sono riusciti a creare un’ampia consapevolezza pubblica. Ma l’Homo sapiens non ha ancora fallito . Si stiamo fallendo, ma c’è ancora tempo per cambiare tutto. Possiamo ancora sistemrlo. Abbiamo ancora tutto nelle nostre mani. Adesso è il momento di parlare chiaramente. Risolvere la crisi climatica è la sfida più grande e complessa che L’Homo sapiens abbia mai affrontato. La soluzione principale, tuttavia, è così semplice cheanche un bambino piccolo può capirlo dobbiamo fermare le emissioni dei gas serra. O lo facciamo o non lo facciamo…