ALEXIS SANCHEZ È UN NUOVO GIOCATORE DELL’INTER
L’attaccante cileno si trasferisce in nerazzurro in prestito dal Manchester United
MILANO – Alexis Sanchez è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. Il calciatore cileno arriva dal Manchester United in prestito fino al 30 giugno 2020.
Tocopilla, Cile. Una piccola città, neanche 25mila abitanti. Il calcio per strada, tra amici, senza gli scarpini da calcio. Alexis era già il più bravo e lì, nella strada, ci viveva. Per dribblare tutti, ovviamente, ma anche per portare a casa qualche peso per aiutare la mamma. Piccoli lavoretti, uniti a straordinarie capriole ed evoluzioni che gli facevano guadagnare lo stupore di tutti e qualche spicciolo.
La sua traiettoria era segnata, come un salto dei suoi, nel futuro. Aveva troppa voglia di giocare a calcio. Lo ha sempre detto, praticamente dal giorno in cui è nato, il 19 dicembre 1988. Il sindaco del suo paese gli regalò il primo vero paio di scarpe da calcio, quelle che utilizzò nella sua prima esperienza nel Cobreloa. Dal deserto dell’Atacama a Udine, oltre 10mila chilometri di distanza. Un viaggio con due tappe intermedie: prima il Colo Colo (conquistando due titoli), poi il River Plate (vittoria del Clausura 2008). Infine lo sbarco in Europa, in Italia, all’Udinese.
In Cile lo avevano già ribattezzato Niño Maravilla, il ragazzino meraviglioso. Là dove non arrivava con i centimetri, Alexis è sempre arrivato con l’ingegno, con la tecnica strepitosa, con la velocità. Tre stagioni in Serie A, con un escalation positiva di prestazioni e gol. A tratti incontenibile, tanto da ottenere la chiamata del Barcellona: vince una Liga, una Supercoppa Uefa, un Mondiale per Club, 2 Supercoppe spagnole, una Coppa del Re. Dalla Catalogna all’Inghilterra: va all’Arsenal (due FA Cup, tre Community Shield), segna tanto; poi, nel 2018, si trasferisce al Manchester United.
Nel frattempo Alexis diventa una leggenda della Roja, la nazionale cilena. Detiene il record di presenze (130) e di gol (43) con il Cile, ma soprattutto mette la firma sui grandi successi in Copa America nel 2015 e nel 2016.
Alexis Sanchez è il quinto cileno della storia dell’Inter: prima di lui Ivan Zamorano, David Pizarro, Luis Jimenez e Gary Medel. In nerazzurro ritrova Samir Handanovic e Kwadwo Asamoah, suoi compagni all’Udinese, e Romelu Lukaku, con cui ha condiviso l’ultima stagione e mezzo al Manchester United.
Il calcio, nella vita di Alexis Sanchez, ha sempre rappresentato tutto: la gioia e la felicità piene le ha sempre collegate all’avere un pallone tra i piedi. Ora lo farà rotolare indossando i nostri colori: a lui vanno l’abbraccio e l’in bocca al lupo di tutta la famiglia nerazzurra. #WelcomeAlexis
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
ROMELU LUKAKU È UN NUOVO GIOCATORE DELL’INTER
L’attaccante belga ha firmato un contratto fino al 2024
MILANO – Romelu Lukaku è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. Il calciatore belga, che arriva dal Manchester United a titolo definitivo, ha firmato con il Club nerazzurro un contratto fino al 30 giugno 2024.
“Volevo solo l’Inter, perché Inter is Not For Everyone. Sono qui per riportare i nerazzurri alla vittoria”: sono queste le prime parole nerazzurre di Lukaku.
Ambizione e determinazione. Romelu aveva sei anni quando promise a sua mamma che sarebbe diventato un calciatore professionista e avrebbe contribuito al benessere della sua famiglia. “It was going to happen”, “Doveva succedere”. Sei anni e già un’idea precisa: sfondare nel mondo del calcio.
Romelu Lukaku è nato il 13 maggio 1993 ad Anversa, in Belgio. Genitori congolesi, il papà ex calciatore della nazionale dello Zaire. Il calcio nelle vene. A cinque anni sui campi di Boom, poi l’ingresso nel Lierse. È qui che inizia la leggenda di Lukaku nelle categorie giovanili: 68 partite e 121 gol a Lier, poi 131 gol in 93 partite all’Anderlecht in tre stagioni. Numeri che lo proiettano in prima squadra a soli 16 anni. Vince un campionato e una Supercoppa del Belgio, poi nel 2011 sbarca al Chelsea.
L’Inghilterra diventa il campionato in cui cresce e matura: i Blues, poi il West Bromwich e l’Everton. Ed è a proprio a Liverpool dove la sua maturità calcistica ha compimento, con 87 gol in 166 partite. Nel 2017 il passaggio al Manchester United, con 42 reti in 96 apparizioni. Lukaku è l’ottavo miglior marcatore straniero di tutti i tempi della Premier League, con 113 reti, ed è sempre andato in doppia cifra negli ultimi sette campionati. Nel frattempo è diventato il miglior marcatore della storia della nazionale del Belgio: 81 partite e 48 gol, con il terzo posto ai Mondiali di Russia 2018.
La sua passione per il calcio viene da lontano. Da quando divideva gli scarpini con il papà perché non poteva permettersene di nuovi. Gli chiedevano quanti anni avesse: era già un gigante rispetto ai compagni delle giovanili, increduli del suo strapotere fisico. Romelu voleva giocare e guardare tutte le partite di calcio possibili: un amore viscerale per il pallone, una conoscenza approfondita di tutto ciò che riguarda compagni, avversari, allenatori e stili di gioco. Consapevolezza, di quello che succede in campo, è la sua parola d’ordine. Mixata ad ambizione e determinazione, che non sono mai mancate.
Ora Romelu Lukaku è un nuovo giocatore dell’Inter. A lui va l’abbraccio e l’in bocca al lupo di tutti i tifosi nerazzurri: #WelcomeRomelu!
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
NICOLÒ BARELLA È UN NUOVO GIOCATORE DELL’INTER
Il centrocampista italiano ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2024
MILANO – Nicolò Barella è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. Il calciatore italiano arriva dal Cagliari Calcio a titolo temporaneo annuale con obbligo di trasformazione della cessione temporanea in cessione definitiva. Barella ha firmato un contratto quinquennale.
Una bottiglia di Champagne appena stappata: lo hanno sempre definito così, Nicolò Barella. Lui, nato a Cagliari il 7 febbraio 1997, è cresciuto con tre capisaldi insostituibili nella sua vita: la famiglia, la Sardegna e il pallone. Da calcio, rigorosamente. Perché quando la mamma lo portò agli allenamenti di pallacanestro, lo ritrovò in un angolo a palleggiare con i piedi con il pallone da basket.
Nel suo destino c’era e c’è il calcio. Un’attitudine allenata nella scuola Calcio Gigi Riva di Cagliari. Un nome un programma, soprattutto per chi è nato a Cagliari. Un ex nerazzurro, Gianfranco Matteoli, si accorse subito che Nicolò spiccava. Per personalità, per il suo essere vivace, per le sue scelte in campo. Caratteristiche che ha sviluppato negli anni, mantenendo sempre fede alla sua personalità. Nicolò non ha mai cambiato modo di essere. In campo non è timido, non ha paura. Contrasta tanto perché è portato a riconquistare il pallone, perché la sua ambizione è vincere. Ha chiuso la scorsa stagione al primo posto della classifica dei giocatori che hanno recuperato più palloni e nelle ultime due stagioni è stato il centrocampista che ha vinto più duelli.
La trafila nelle giovanili al Cagliari, un prestito al Como, poi un primato: il più giovane calciatore ad aver indossato la fascia di capitano del club sardo, a 20 anni. Sono 121 le partite in A disputate con i rossoblù, con 7 gol. Con la Nazionale ha raccolto presenze con tutte le Under, dalla 15 alla 21, collezionando un argento agli Europei Under 19 (2016) e un bronzo ai Mondiali Under 20 (2017). Ma ormai Nicolò Barella fa parte della Nazionale maggiore: 7 presenze e due gol.
Determinato e ambizioso, Nicolò Barella inizia la sua nuova avventura con la maglia dell’Inter. A lui va l’in bocca il lupo di tutto il popolo nerazzurro. #WelcomeNicolò
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
STEFANO SENSI È UN NUOVO GIOCATORE DELL’INTER
Il Club nerazzurro acquisisce dal Sassuolo il centrocampista classe 1995 a titolo temporaneo con diritto di opzione
MILANO – Stefano Sensi è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. Il centrocampista italiano si trasferisce al Club nerazzurro a titolo temporaneo annuale con diritto di opzione.
Classe ’95, centrocampista: Stefano Sensi ha passato la maggior parte della sua vita in campo, o meglio, in mezzo al campo. Aveva 13 anni quando è partito da Urbino, la sua città, per trasferirsi a Rimini, nelle giovanili. Difficile, come sempre, per un ragazzo, lasciare casa. Ma c’è una caratteristica che ha accompagnato Stefano Sensi, da sempre: la perseveranza. Quella che gli ha permesso di farsi strada tra i grandi, di superare ostacolo dopo ostacolo per inseguire il suo sogno.
Il passaggio al Cesena, sempre nelle giovanili, poi la Lega Pro con il San Marino, dove a 18 anni gli fu affidata la fascia di capitano. 61 presenze e 10 gol, perché spesso veniva impiegato come trequartista. Una stagione in prima squadra a Cesena, poi il salto al Sassuolo, nel 2016. In tre stagioni 68 partite e 5 reti. Si è definito amante del gioco di squadra e dell’assumersi responsabilità: visione di gioco e intelligenza sono le sue doti che gli sono valse, in passato, il soprannome di ‘maestro’.
Sensi ha collezionato due presenze con la Nazionale, segnando un gol. Ora per lui inizia una nuova entusiasmante avventura con la maglia dell’Inter: a lui va l’in bocca al lupo da parte di tutti i tifosi nerazzurri. #WelcomeStefano!
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
VALENTINO LAZARO È UN NUOVO GIOCATORE DELL’INTER
https://www.inter.it/it/news/94783/valentino-lazaro-e-un-nuovo-giocatore-dellinter
L’esterno austriaco classe 1996 ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023
MILANO – Valentino Lazaro è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. Il calciatore austriaco, che arriva dall’Hertha Berlino, ha firmato con il Club nerazzurro un contratto fino al 30 giugno del 2023.
Va di fretta, Valentino. Ha 23 anni e una voglia matta di correre verso il futuro. Lo faceva fin da piccolo, a Graz, dove è nato e cresciuto. Suonava tutti i campanelli degli amici, scendeva in strada e giocava fino a quando c’era abbastanza luce per vedere il pallone. Una passione unica, quella per il calcio. Stimolata dagli idoli di infanzia, quei brasiliani della Seleçao che provava ad imitare: nei dribbling, nei calci piazzati, nei passaggi.
Valentino Lazaro lega la sua gioventù al Salisburgo, società nella quale ha giocato prima nelle giovanili e con la quale, poi, ha debuttato nel campionato austriaco. Cinque stagioni, quattro concluse con autentici trionfi: poker consecutivo di campionati austriaci e coppe nazionali. Sa vincere, Lazaro. Gioca prevalentemente sulla fascia destra, ma è stato abituato ad essere duttile e versatile. La formazione avuta da autentici maestri di calcio lo ha portato a sviluppare una grande tecnica di base, abbinata all’abnegazione tattica. Si è allenato nei cortili, da piccolo, negli spazi stretti: una ‘scuola’ che lo ha aiutato nella sua maturazione calcistica.
Nelle due stagioni all’Hertha Berlino ha potuto saggiare la Bundesliga: nell’ultima stagione in campionato ha collezionato 31 presenze con 3 gol e 7 assist. La sua imprevedibilità lo ha portato ad essere un nuovo tassello della nazionale austriaca: 12 presenze e un gol per lui. Ora inizia con grande entusiasmo la sua avventura con la maglia dell’Inter. A lui il benvenuto di tutta la famiglia nerazzurra, #WelcomeValentino!
English versionVersión Española日本語版Versi Bahasa Indonesia中文版
GODIN: “SFIDA ENTUSIASMANTE, ALL’INTER PER DARE TUTTO”
https://www.inter.it/it/news/94769/diego-godin-e-un-nuovo-giocatore-dellinter
Prime parole in nerazzurro per il difensore uruguaiano: “Non vedo l’ora di cominciare, ho tante aspettative e grande entusiasmo”
MILANO – “Sono venuto all’Inter per vincere, per dare il massimo, per dare tutto me stesso: anima e corpo, dentro e fuori dal campo”. Diego Godin ha le idee chiare, chiarissime, su quello che sarà il suo nuovo percorso: il difensore uruguaiano, classe ’86, ha firmato con l’Inter un contratto fino al 2022. E nel giorno dell’annuncio, ecco le sue prime parole rilasciate a Inter TV: “Per me inizia una nuova sfida e una nuova esperienza. L’Inter è una grandissima squadra, molto importante, tra le più grandi in Europa. Ho tantissima voglia di continuare a competere ad alti livelli, di continuare a dare il massimo dentro e fuori dal campo per aiutare questa grandissima squadra a raggiungere obiettivi importanti”.
Nell’avvicinamento ai colori nerazzurri sono arrivati i consigli di due connazionali di Godin: Alvaro Recoba e Matias Vecino. Il neoacquisto spiega: “Ho parlato con entrambi, soprattutto con Matias, che è un mio compagno di nazionale. Mi ha parlato molto bene della squadra, della città e soprattutto delle ambizioni del club in queste stagioni, di quelli che sono gli obiettivi. Ho tantissima voglia di cominciare e avere già un amico dentro lo spogliatoio per me è molto importante: sicuramente mi aiuterà a conoscere i compagni”.
Dopo le esperienze in Uruguay e in Spagna, Godin sbarca nel campionato italiano: “È un’esperienza che conoscerò giocando, ma è un calcio che seguo sin da piccolo, visto che in Uruguay si vede tanto il calcio italiano. Ho tante aspettative e grande entusiasmo. Non vedo l’ora, la Serie A mi attrae, sarà una grande sfida. Arrivo con grande voglia e questo mi aiuterà di sicuro a rendere tutto più bello. Cercherò di dare il massimo dentro e fuori dal campo per aiutare la squadra e i miei compagni”.
“Ho scelto l’Inter perché è un grandissimo club, una grande squadra, con tantissima storia. Ha grande ambizione e voglia di raggiungere traguardi importanti. Io proverò a dare il mio apporto, a dare tutto dentro e fuori dal campo: proverò ad aiutare i miei compagni e ad aiutare il club per raggiungere traguardi importanti. Ho scelto l’Inter perché ha un progetto sportivo ambizioso, vuole tornare a vincere ed è una grandissima squadra in Europa e a livello mondiale”.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
GABRIELE ORIALI FIRST TEAM TECHNICAL MANAGER DI FC INTERNAZIONALE MILANO
Ritorno in nerazzurro per Oriali, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022
MILANO – Gabriele Oriali torna all’Inter nel ruolo di First Team Technical Manager, che ricoprirà a partire dal primo luglio 2019.
Ventotto anni in nerazzurro, una vita al servizio del Club. La connessione tra Gabriele Oriali e l’Inter è naturale e indissolubile. Un viaggio iniziato nel 1965, quando, 13enne, fece il suo ingresso nel nostro Settore Giovanile. Da lì la scalata, il debutto in prima squadra a 17 anni, due Scudetti, due Coppe Italia, un totale di 392 partite con la nostra maglia e 43 gol. Mediano, ma tuttofare. Indispensabile anche per la Nazionale, con cui diventò Campione del Mondo nel glorioso Mundial dell’82.
Sacrifici, rinunce e passione: la ricetta per ottenere risultati, il leitmotiv di Oriali, che Gianni Brera ribattezzò “Piper”, vivace come lo champagne. Caratteristiche mai sopite anche dopo il ritiro dal calcio giocato. Oriali, dopo Bologna e Parma, è tornato in nerazzurro nel 1999, nello staff dirigenziale. Mai davvero dietro alla scrivania, perché il richiamo del campo è sempre stato forte, fatale. Operativo, sempre a stretto contatto con la squadra, ha legato la sua figura ai tanti successi nerazzurri: cinque scudetti, una Champions League, tre Coppe Italia, tre Supercoppe Italiane.
Ora torna all’Inter, pronto per nuove avventure in nerazzurro. Bentornato, Lele!
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
#WELCOMEANTONIO | Antonio Conte will be Inter’s new Coach ⚫🔵
ANTONIO CONTE and STEVEN ZHANG EXCLUSIVE INTERVIEW with INTER TV
Riecco Oriali, simbolo dell’Inter
WELCOME LELE
Manca l’ufficialità ma sembra fatta (smentite non ci sono), mi fido della gazzetta perciò una dedica speciale al ritorno in nerazzurro di Lele Oriali – Ligabue – Una vita da mediano [Live in Verona]
LUGANO – Si ricomincia. FC Internazionale Milano svolgerà la prima fase di preparazione alla stagione agonistica 2019/20 sui campi di Cornaredo a Lugano, in Svizzera, dall’8 al 14 luglio.
MATTEO POLITANO IN NERAZZURRO A TITOLO DEFINITIVO
https://www.inter.it/it/news/94697/matteo-politano-in-nerazzurro-a-titolo-definitivo
Esercitata l’opzione per l’acquisto dal Sassuolo dell’attaccante classe 1993
MILANO – FC Internazionale Milano comunica di aver esercitato l’opzione per l’acquisto a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore Matteo Politano dal U.S. Sassuolo.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
LE CESSIONI
VANHEUSDEN ALLO STANDARD LIEGI
Il difensore classe 1999 si trasferisce a titolo definitivo al Club belga
MILANO – FC Internazionale Milano comunica il trasferimento a titolo definitivo di Zinho Vanheusden allo Standard Liegi. Il difensore, prima del prestito nel gennaio 2018 allo stesso Club belga con cui ha vinto una Coppa nazionale, è stato protagonista nel Settore Giovanile nerazzurro con la conquista di un Campionato (stagione 2016/17) e di una Coppa Italia (2015/16) Primavera.
BRAZÃO È DELL’INTER
L’attaccante Andrea Adorante ceduto a titolo definitivo al Parma
MILANO – FC Internazionale Milano comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Gabriel Nascimento Resende Brazão dalla società Parma Calcio 1913: il portiere classe 2000 ha firmato un contratto quinquennale.
Inter comunica inoltre di aver ceduto a titolo definitivo Andrea Adorante al Parma Calcio 1913. L’attaccante classe 2000 in nerazzurro ha conquistato uno Scudetto Primavera, una Viareggio Cup e, con l’Under 17, un Campionato e una Supercoppa.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
LE RICONFERME
DANIELE PADELLI IN NERAZZURRO FINO AL 2020
Prolungamento del contratto di una stagione per il portiere classe 1985
MILANO – FC Internazionale Milano comunica il prolungamento di contratto di Daniele Padelli: il portiere classe 1985 ha firmato con i nerazzurri fino al 30 giugno 2020.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
TOMMASO BERNI CON L’INTER FINO AL 2020
Prolungamento del contratto di una stagione per il portiere classe 1983
MILANO – FC Internazionale Milano comunica il prolungamento di contratto di Tommaso Berni: il portiere classe 1983 ha firmato con i nerazzurri fino al 30 giugno 2020.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
MATTEO POLITANO IN NERAZZURRO A TITOLO DEFINITIVO
https://www.inter.it/it/news/94697/matteo-politano-in-nerazzurro-a-titolo-definitivo
Esercitata l’opzione per l’acquisto dal Sassuolo dell’attaccante classe 1993
MILANO – FC Internazionale Milano comunica di aver esercitato l’opzione per l’acquisto a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore Matteo Politano dal U.S. Sassuolo.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
CRISTIANO BIRAGHI È UN NUOVO GIOCATORE DELL’INTER
Il difensore arriva in nerazzurro a titolo temporaneo annuale con opzione per la trasformazione del prestito in cessione definitiva
MILANO – Cristiano Biraghi è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. Il calciatore classe 1992 arriva dall’ACF Fiorentina a titolo temporaneo annuale con opzione per la trasformazione del prestito in cessione definitiva.
Baltimora, Maryland. Un ragazzo in maglia nerazzurra, aggregato alla prima squadra, lascia partire un destro di fulminante bellezza, di incredibile precisione e potenza. Gol. Inter-Manchester City, Pirelli Cup, appuntamento estivo. Quel ragazzo non ha ancora compiuto 18 anni e quando si rende conto di quanto fatto, si mette le mani in faccia, incredulo.
Cristiano Biraghi ha il nerazzurro nel destino. Quel giorno fu la sua epifania su un palcoscenico mondiale, ma la sua storia è fatta di tanto campo, fin da bambino. Nato a Cernusco sul Naviglio l’1 settembre 1992, fa il suo ingresso nel Settore Giovanile dell’Inter dopo una prima esperienza all’Atalanta.
Gioca con la nostra maglia con Esordienti, Giovanissimi, Allievi (con un gol in un derby), poi dopo una parentesi alla Pro Sesto, entra in pianta stabile nella Primavera nerazzurra: due stagioni con 56 presenze totali e due gol. Nella tournée estiva dell’estate 2010 entra nel giro della Prima Squadra e contro il City segna di destro, lui mancino naturale, un gol bellissimo.
Nella stagione 2010/2011 colleziona le sue due presenze ufficiali con l’Inter, in Champions, contro Twente e Werder Brema. Un sogno, per un ragazzo interista e cresciuto nell’Inter. Fa in tempo anche a vincere il Torneo di Viareggio 2011 prima di iniziare il suo percorso in varie squadre in giro per l’Italia e non solo: Juve Stabia, Cittadella, Catania, Chievo e Granada. Poi il passaggio al Pescara, prima delle due stagioni alla Fiorentina, che gli fanno conquistare anche la chiamata in Nazionale: 5 presenze e 1 gol.
Ama il tennis, il suo idolo è Roger Federer al quale invidia la capacità di mantenere la calma anche nei momenti più critici e drammatici degli incontri. Cristiano Biraghi ha avuto però un altro maestro: Davide Astori, che gli ha trasmesso quei valori come rispetto, passione e umiltà che tratteggiano la carriera del nuovo esterno nerazzurro. Un ragazzo impermeabile a critiche ed elogi, pronto a rimettere la maglia nerazzurra, quella della sua squadra del cuore, e a percorrere la fascia sinistra. Su e giù, per riscoprire quel sogno di quando era piccolo, che si era in parte già avverato e che ora potrà godersi fino in fondo.
A Cristiano Biraghi va dunque il benvenuto e il bentornato da tutta la famiglia nerazzurra e l’in bocca al lupo da parte di tutti i tifosi. #WelcomeCristiano.
English version Versión Española 日本語版 Versi Bahasa Indonesia 中文版
In attesa del Welcom ufficiale :
Inter, il giorno di Sanchez
L’attaccante cileno è arrivato a Milano per le visite mediche e la firma.
Alexis Alejandro Sánchez Sánchez, noto semplicemente comeAlexis Sánchez(Tocopilla, 19 dicembre1988), è un calciatorecileno, attaccante del Manchester Utd e della nazionale cilena, con cui si è laureato campione del Sudamerica nel 2015 e 2016.
https://www.fcinter1908.it/video/video-fcin1908-inter-ecco-sanchez-larrivo-del-cileno-a-milano-e-il-saluto-ai-tifosi/